Certificazioni H.A.C.C.P.
Il D. Lgs. 26 Maggio 1997 n. 155 sull'igiene dei prodotti alimentari individua la figura del responsabile dell'industria alimentare, i cui compiti sono quelli di adottare misure idonee a garantire condizioni igienico sanitarie ottimali, lungo tutta la filiera produttiva, atte a salvaguardare l'integrità degli alimenti. Il responsabile deve, così, individuare ogni fase dell'attività svolta dall'azienda che potrebbe considerarsi a rischio (o critica) per l'igiene alimentare e a monitorarla seguendo i principi del sistema H.A.C.C.P. (Hazard Analysis Critical Control Points). Per "igiene" il D.Lgs. 155 considera "tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la salubrità dei prodotti alimentari in tutte le fasi di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, manipolazione, vendita e fornitura, compresa la somministrazione al consumatore". La Disinfest, attraverso i suoi operatori specializzati nel settore, è in grado di offrire non solo il puro servizio di disinfestazione, ma anche rilasciare certificazioni scritte (ad uso e consumo anche delle autorità competenti al controllo) che consentono di monitorare costantemente la salubrità delle attività controllate e prendere azioni correttive quando taluni riscontri non risultino più congrui con i valori stabiliti. Realizzando il giusto connubio fra qualità e prezzo, la Disinfest costituisce un valido aiuto per il controllo degli agenti patogeni esterni (in generale parassiti, insetti, roditori e quanto altro) nei piani di autocontrollo di tutte le attività rientranti sia nell'orbita del D.Lgs. 155 che attente al rispetto degli standard BRC. In particolare nei settori:
Contattateci per informazioni
Grande distribuzione, Industria Molitoria, Ristorazione collettiva, Lattiera casearia, Gelato artigianale, Caseifici aziendali, Gastronomie, Enologia, Plastificazione, Vendita alimentare, Macelleria, Ittica, Ingrosso, Istituti socio sanitari, Birra, Panificazione, Pizzerie